BENVENUTI allo stand virtuale di Ecofisiologia degli alberi!
Questo è il luogo in cui studiosi di frutteti e foreste vi mostreranno il loro lavoro ed i principali risultati delle loro ricerche.

Le foreste sono una risorsa importantissima per la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico. Esse infatti assorbono grandi quantità di anidride carbonica nel periodo primaverile-estivo, "intrappolando" la CO2 nel lego e nel terreno. Lo studio degli anelli di accrescimento del tronco ci permette di capire come reagiscono gli alberi in condizioni di stress, specialmente dovuti a carenza di nutrienti e acqua (ma non solo!).

Nei frutteti, invece, studiamo la fisiologia degli alberi per capire come e quando poter risparmiare acqua, visto che si tratta di una risorsa limitata e contesa da tutti. Inoltre, studiamo gli effetti dello stress idrico sulla qualità della frutta...ottime notizie in arrivo!

Parleremo di questo e di tanto altro all'interno del nostro stand!
