A caccia di spettri
Con questo laboratorio scoprirete alcuni aspetti della luce, costruendo un vero strumento scientifico chiamato spettroscopio. È uno strumento fondamentale in astronomia perché permette di studiare la composizione chimica e lo stato fisico dei corpi celesti che osserviamo. Ovviamente lo spettroscopio che costruirete non è proprio come quelli che usano gli astronomi per osservare le stelle, ma funziona bene e vi permetterà di scomporre la luce delle sorgenti che vi circondano in un arcobaleno di colori, e scoprire alcune caratteristiche delle sorgenti luminose, che altrimenti non riuscireste a vedere. È uno strumento portatile, tutto vostro, che potrete usare quando volete, a casa o in giro per strada, per andare a caccia di spettri!
Link alla scheda del laboratorio: A caccia di spettri

Quanto pesi nel Sistema Solare?
Con questa semplice attività potrai scoprire quanto pesi sui vari pianeti del Sistema Solare. Lo farai programmando con un vero linguaggio di programmazione: Scratch. Alla fine, potrai fare usare il tuo programma a chi vuoi, facendo divertire anche i più grandi, che scopriranno quanto sia più confortante pesarsi su Marte, piuttosto che su Giove.
Link alla scheda del laboratorio: Quanto pesi nel Sistema Solare?