Svolge le sue ricerche nell'ambito delle neuroscienze integrate. È coautrice di piu’ di 100 articoli su riviste internazionali con referee. È impegnata in progetti di ricerca nazionali e internazionali, collabora con diversi centri di ricerca europei e internazionali. Autrice di numerose pubblicazioni di prestigio, ha ricevuto diversi finanziamenti internazionali. La ricerca è di tipo traslazionale, in quanto è volta a trasferire in
ambito applicativo le conoscenze neurofisiologiche di base in modo da potere avere ricadute sulla
salute umana.
Dal 2006 dirige il gruppo di ricerca di Neurofisiologia dei processi Visuomotori dell’Università di Bologna.
Da sempre è incuriosita delle enormi potenzialità del cervello umano, lo studia con entusiasmo al fine di poter contribuire a incrementare le conoscenze e migliorare la salute dell'uomo.