Andrea Miti si laurea in Scienze Biologiche nel 2013 e in Biotecnologie Industriali nel 2016 presso l’Università di Bologna. La sua tesi di laurea riguardava l’utilizzo di nanostrutture di DNA per aumentare il segnale in biosensori per marcatori tumorali. Durante i suoi studi ha avuto la fortuna di trascorrere alcuni periodi di ricerca all’estero a Parigi, Barcellona e Jena (Germania), focalizzandosi sulla realizzazione di biosensori per applicazioni ambientali e diagnostiche. Ha terminato il suo dottorato di ricerca in Biologia Cellulare e Molecolare presso il dipartimento di Farmacia e Biotecnologie (FaBiT) nel gruppo del Dottor Zuccheri, nell’ambito delle Nanobiotecnologie. Andrea è ora assegnista di ricerca presso lo stesso dipartimento. Le sue attività riguardano principalmente applicazioni alternative del DNA e la realizzazione di biosensori a scopo diagnostico.