Alessandra Bendini ha conseguito la laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche nel 1995 (Università di Bologna) ed il Dottorato di ricerca in Biotecnologie degli Alimenti nel 1999 (Università di Firenze).
Negli anni seguenti, grazie a diversi contratti di ricerca e ad una borsa post-dottorato, ha continuato l’attività scientifica.
Nel 2006 ha vinto il concorso per la posizione di ricercatrice nel settore concorsuale AGR/15 con afferenza al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL) dell’Università di Bologna e nel 2009 ha avuto la conferma in ruolo.
Dal 2005 è iscritta alla lista degli esperti assaggiatori di oli vergini di oliva ed attualmente ricopre il ruolo di vice-capo panel nel comitato professionale DISTAL, riconosciuto dal MIPAAF.
Dal 2014 ha ottenuto il titolo di Sensory Project Manager da parte della Società Italiana di Scienze Sensoriali (SISS).
Alessandra Bendini ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per l’ammissione al ruolo di Professore Associato per i settori 07/F1 (Scienze e Tecnologie Alimentari) e 03/D1 (Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, area Tossicologica e Alimentare-Nutrizionale) rispettivamente nei bandi 2012 e 2013; successivamente, nel Bando 2016 IV quadrimestre, ha conseguito l'ASN per l’ammissione al ruolo di Professore Ordinario per il settore 07/F1 (Scienze e Tecnologie Alimentari).
Nel 2019 ha vinto il concorso per la posizione di Professoressa Associata nel settore concorsuale AGR/15 con afferenza al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL) dell’Università di Bologna.