(PhD 1989, MA 1983, University of Wisconsin, Madison). Professoressa ordinaria all'Università di Bologna, svolge le sue ricerche nell'ambito della letteratura americana e inglese del novecento e contemporanea e nei gender studies. In particolare ha pubblicato su letteratura delle donne; critica femminista; utopia, distopia e fantascienza; modernismo; memoria e nostalgia; trauma; young adults' literature, cinema.
Fa parte di MeTRa; è co-direttrice della collana di studi utopici "Ralahine Utopian Studies" (Peter Lang) e della rivista online mediAzioni.
PI dei progetti G-BOOK (“Gender Identity: Child Readers and Library Collections”, 2017-2019) e G-BOOK2 (“European Teens as Readers and Creators in Gender-Positive Narratives”, 2020-2022), finanziati dal programma Creative Europe. Il progetto ha coinvolto 6 partners, compreso il Centro MeTRa del Dipartimento di Traduzione e Interpretazione dell'Università di Bologna, campus di Forlì (capofila): La Biblioteca Universitaria “Livres au Trésor” Centro di ricerca “Pléiade” della Università Paris 13 (Francia), il Centro di ricerca Anilij (National Association for Research in Children and Youth Literature) della Università di Vigo (Spagna), il Dip di Inglese della Dublin City University (Irlanda), la Biblioteca Regionale “Petko Rachev Slaveikov” (Bulgaria), e la Biblioteca di Sarajevo (Bosnia Erzegovina). Il gruppo MeTRa-G-Book è costituito da: Raffaella Baccolini, Roberta Pederzoli, Valeria Illuminati, Beatrice Spallaccia, Chiara Elefante, Adele D'Arcangelo, Ira Torresi, Raffaella Tonin e Gloria Bazzocchi.