Laureata in Scienze Naturali presso L’Università di Bologna nel 2001, nel 2004 consegue Diploma di Master in Gestione e conservazione delle risorse naturali presso l’Università di Pavia. Dal 2002 al 2003: Tecnico faunistico esterno per la Provincia di Siena. Nel 2005 Collabora all’allestimento di un portale interattivo sulla Biodiversità per conto di WWF international. Dal 2005 al 2010 collabora dapprima grazie ad una Borsa di studio finanziata dal Ministero Italiano Politiche Agricole e Forestali, con l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica ed in seguito consegue un Contratto di collaborazione al medesimo progetto. Consegue Dottorato in Biodiversità ed evoluzione presso l’Università di Bologna, nel 2009. Dal 1 luglio 2010 collabora con il Laboratorio di Biologia Marina Molecolare, presso l’ISPRA. Dal 2011 ad oggi Ricercatore III livello si occupa di genetica applicata all’uso sostenibile delle risorse terrestri ed acquatiche, genetica della conservazione, in particolare di specie protette genetica di popolazione, tassonomia molecolare, biologia evolutiva ed ecologia molecolare. È coinvolta in numerosi progetti come Life ASAP, Life Perdix, Life STREAMS, Interreg Eco-AlpsWater