Ricercatrice di tipo B presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione di Forlì, dove si è laureata e oggi insegna interpretazione dialogica, consecutiva e simultanea italiano-francese. Addottoratasi presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, dove ha ottenuto quattro assegni di ricerca, ha incentrato la sua attività scientifica sull’interpretazione in presenza e da remoto, la comunicazione istituzionale (soprattutto in ambito medico), la creazione e analisi conversazionale di corpora multimediali, e la didattica delle lingue. Ha pubblicato capitoli in volumi (John Benjamins, Peter Lang, Lambert-Lucas, L’Harmattan) e riviste internazionali (Interpreting, Meta, ELA, Langage et Société, InTRAlinea), è autrice di L’interprétation de dialogue en milieu médical: Du jeu de rôle à l’exercice d’une responsabilité (2015), e con L. Cirillo ha curato Teaching Dialogue Interpreting. Research-based proposals for higher education (2017). È inoltre membro del Direttivo dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata e partecipa attivamente alle attività di ricerca del Centro interuniversitario di Analisi dell’Interazione e della Mediazione (AIM) e del Gruppo Do.Ri.F.-Università sul parlato, l’interazione e il dialogo, di cui studia la co-costruzione e l'intreccio tra comunicazione verbale e non verbale.