Angela Marinoni è esperta nel campo della chimica e fisica dei processi del sistema Terra e dei loro effetti sui cambiamenti della composizione atmosferica e del clima.
In questo contesto si è occupata dei processi che caratterizzano le successive tappe di trasformazione delle specie chimiche dalla loro emissione sotto forma di gas e di particolato, passando attraverso la chimica delle nuvole, fino al deposito sotto forma di neve e al loro archivio nelle carote di ghiaccio.
E’ particolarmente interessata allo studio della composizione atmosferica in ambienti remoti, soprattutto di alta quota, ma anche remoti marini, ambienti strategici per i) monitorare le condizioni di fondo dell’atmosfera e l’influenza su essa degli inquinanti; ii) determinare il loro andamento nel tempo e studiare i processi che ne influenzano la variabilità, iii) studiare le interazioni tra clima e ambiente atmosferico
Durante la sua carriera ha accumulato una notevole esperienza in numerose campagne di misura sul campo, nella realizzazione di Osservatori Climatico Ambientali e della loro gestione a lungo termine, anche in modo remoto. Riveste posizioni di responsabilità in numerosi programmi internazionali e nazionali per il controllo di qualità delle osservazioni e per la gestione e condivisione dei dati, sia in near real time che dopo accurati processi di validazione.
Autorice di circa 85 articoli su riviste insternazionali peer reviewed (h-index 33)