PageContent

Divulgazione e Terza Missione

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, oltre che nella ricerca, è impegnato anche in attività di divulgazione e di disseminazione e trasferimento della conoscenza scientifica nella società, attività che viene genericamente chiamata “Terza Missione”. Dettagli su tutti i progetti di terza missione in cui l’INFN è impegnato a livello nazionale si trovano al seguente link.

In questa pagina sono descritte le attività che vedono coinvolta direttamente anche la Sezione di Bologna, in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e Astronomia (DIFA) di UNIBO.

Le attività di terza missione rivolte agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sono le International Masterclasses e il Premio Asimov, attività che negli ultimi anni hanno coinvolto un numero di studenti sempre maggiore.

Il progetto AggiornaMenti è invece un corso diretto agli insegnanti, basato su attività pratiche e laboratoriali, per l’insegnamento della scienza nella scuola secondaria di primo grado. Dall’edizione del 2020, il corso è realizzato in collaborazione con la Fondazione Golinelli di Bologna

Pint of Science è invece un format internazionale che si svolge tutti gli anni su tre giorni, gli stessi ovunque in Europa, in cui giovani ricercatori raccontano in modo divulgativo le loro ricerche, e rispondono alle domande del pubblico nell’ambiente informale del pub.

DARK è un progetto di divulgazione scientifica sulla materia oscura, “dark matter” in inglese. In particolare, nello specifico della Sezione di Bologna, si tengono Masterclass per studenti, specifiche per l’esperimento Darkside.

La Sezione di Bologna offre anche la possibilità agli studenti della scuola secondaria di secondo grado di partecipare ad attività per il progetto PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, ex Alternanza Scuola-Lavoro).

La Sezione di Bologna è anche coinvolta nell’organizzazione e nelle attività della Notte Europea dei Ricercatori.

La Sezione di Bologna dell’INFN, in collaborazione con il DIFA, ospita e organizza inoltre eventi di divulgazione di vario tipo, per i dipendenti, per gli studenti e per il pubblico.

Coordinatore attività

+ Stefano Marcellini

Portale Utente INFN
Agenda Indico Sezione di Bologna
CC3M Sezione di Bologna
Formazione
Trasferimento Tecnologico INFN
Multimedia Group Page
Infn Bologna Webmail Portal
Piano di Emergenza Locale
Mobility Management
CUG Sezione di Bologna

Aprile 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
martedì 1 Aprile
mercoledì 2 Aprile
giovedì 3 Aprile
venerdì 4 Aprile
sabato 5 Aprile
domenica 6 Aprile
lunedì 7 Aprile
martedì 8 Aprile
mercoledì 9 Aprile
giovedì 10 Aprile
venerdì 11 Aprile
sabato 12 Aprile
domenica 13 Aprile
lunedì 14 Aprile
martedì 15 Aprile
mercoledì 16 Aprile
giovedì 17 Aprile
venerdì 18 Aprile
sabato 19 Aprile
domenica 20 Aprile
lunedì 21 Aprile
martedì 22 Aprile
mercoledì 23 Aprile
giovedì 24 Aprile
venerdì 25 Aprile
sabato 26 Aprile
domenica 27 Aprile
lunedì 28 Aprile
martedì 29 Aprile
mercoledì 30 Aprile

Nessun evento aggiuntivo questo mese.